Immagina di poter esercitare la professione medica con la massima serenità, sapendo che ogni aspetto legato alla responsabilità civile medici è sotto controllo. Ora, fai un respiro profondo e lasciati accompagnare in un viaggio verso ciò che accadrà entro il 16 marzo 2025, data cruciale per il completo adeguamento alle regole stabilite dal Decreto Ministeriale 232/2023, emanato in attuazione della cosiddetta Legge Gelli-Bianco.
Perché il 16 marzo 2025 è fondamentale
Come si legge anche sul Sole 24 Ore, entro il 16 marzo 2026 le compagnie dovranno adeguare tutti i prodotti assicurativi ai decreti attuativi della legge Gelli Bianco. Considerando la durata annuale delle polizze, tutti i medici dovranno verificare che la propria assicurazione di responsabilità civile professionale rispetti i requisiti di leggein occasione del rinnovo successivo al 16 marzo 2025 in particolare per quanto riguarda i massimali minimi dell’attività libero professionale e dell’attività chirurgica.
Come broker assicurativo, il nostro obiettivo è affiancarti in questo percorso di adeguamento, offrendoti la consulenza che ti permette di concentrarti esclusivamente sulla tua professione di medico.
Cosa cambia con il Decreto Gelli-Bianco
Il nuovo quadro normativo introduce:
- Massimali minimi diversificati: per i medici liberi professionisti con particolare rilievo per le specializzazioni di natura chirurgica.
- Copertura più ampia per la responsabilità civile medici, che deve obbligatoriamente includere la responsabilità solidale, l’inopponibilità di franchigie a terzi e la colpa grave (responsabilità extra contrattuale).
- Obblighi formativi (ECM) legati alla validità dell’assicurazione professionale medica obbligatoria: il mancato raggiungimento dei crediti ECM potrebbe inficiare la copertura.
Da broker assicurativo specializzato in rc medici, sappiamo quanto sia cruciale poter contare su una polizza professionale medici cucita su misura. Gestire con attenzione la responsabilita professionale medici significa ridurre al minimo gli imprevisti e proteggere il tuo patrimonio personale.
La forza di un’assicurazione su misura
- Assicurazione medico libero professionista: se operi in regime di libera professione, hai bisogno di una copertura che includa situazioni ad alto rischio e responsabilità in ambiente extra-ospedaliero.
- Assicurazione medici colpa grave: ti tutela in casi di colpa grave, consentendoti di affrontare con maggiore serenità eventuali controversie legali.
- Assicurazione giovani medici: soluzioni pensate per chi è alle prime armi, con costi sostenibili e garanzie personalizzabili.
- Assicurazione dentisti e assicurazione odontoiatra: polizze specifiche per chi opera nel campo odontoiatrico, con estensioni dedicate alle particolari esigenze dello studio dentistico.
- Assicurazione infortuni medici e assicurazione tutela legale medici: complementi fondamentali per proteggerti sia sotto il profilo fisico sia in sede di eventuale contenzioso.
Quali vantaggi ottieni con un broker
Pensiamo alle tue necessità a 360 gradi: dalla assicurazione rc medico alla polizza colpa grave medici, dal rc medici liberi professionisti fino alla consulenza personalizzata sulle assicurazioni professionali medici. Il nostro scopo è dare risposte chiare, veloci e risolutive, scegliendo tra le migliori soluzioni di mercato per offrirti un rc professionale medico all’altezza delle normative e della tua tranquillità.
Cosa fare subito
- Verifica la tua polizza: controlla che rispetti i requisiti minimi richiesti dal nuovo decreto, in particolare per la rc colpa grave medici e la retroattività.
- Aggiorna i crediti ECM: il prossimo triennio formativo si collega alla validità della polizza. Non rischiare di trovarti scoperto.
- Consulta un broker specializzato: affidati a professionisti capaci di personalizzare la copertura per la tua specifica attività.
La visione del futuro
Immagina il giorno in cui ogni medico potrà esercitare senza timore di una scopertura assicurativa o di cavilli normativi. Grazie al Decreto Gelli e al nostro lavoro di consulenza, stai costruendo un futuro più sereno. Sentiti libero di prendere in mano la situazione, perché è la tua professione e la tua reputazione che meritano la massima protezione.
Se desideri una valutazione approfondita della tua polizza medici, contattaci. Insieme, faremo un ulteriore passo verso un sistema sanitario più sicuro, trasparente e orientato alla protezione di professionisti e pazienti.